Questo sito utilizza i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile come utente. Le informazioni sui cookie sono contenute nel tuo browser e alcune dello loro funzioni sono quelle di poter riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito hai trovato più interessanti e utili.
Cosa è lo Yoga?
Eccovi alcuni miti o credenze da sfatare riguardanti lo Yoga

Be Yog'Ful Podcast Episodio 01 -
Che cosa è lo yoga - Miti da sfatare
Primo mito da sfatare: bisogna essere snodati e flessibili per fare Yoga.
Io insegno Yoga ma non sono molto snodata e flessibile, quindi sono un esempio vivente.
Dire che devi essere flessibile per fare yoga è come dire che devi essere in forma per andare in palestra, o che devi essere pulito per fare la doccia. Potrebbe esserci una relazione tra yoga e flessibilità, ma essere flessibili non è un prerequisito per fare yoga. Sicuramente con la pratica diventerai più flessibile ma arrivare a toccare le ginocchia con la fronte non è lo scopo
Lo yoga ti aiuta a praticare la consapevolezza, imparare ad ascoltare il tuo corpo e ridurre lo stress, solo per citarne alcuni.
Secondo mito da sfatare: Per fare Yoga bisogna essere belli giovani e magri!
L’immagine dello yoga che ci arriva in questi ultimi anni è di giovani donne magre, flessuose e belle che si riversano sulle spiagge che si attorcigliano in posizioni complicate quasi per chiunque… Facebook e Instagram sono pieni di questi esempi. Queste immagini sono accattivanti e sicuramente forniscono un contribuito nel suscitare interesse per la pratica dello yoga, ma è una rappresentazione molto fuorviante di cosa è Yoga Lo yoga è per tutti. Lo yoga per tutti ed è adattabile ad ogni corpo e ad ogni forma e ad ogni postura. La cosa importante è che impariate ad ascoltare il vostro corpo e seguire il flusso dell’energia che si muove dentro di voi.
Altro mito da sfatare: lo Yoga è una religione
Nello Yoga c’è un elemento spirituale che vi incoraggia a connetterti con voi stessi e in alcuni casi con un potere superiore ma non vi è niente a che fare con la religione. Lo Yoga è uno strumento che abbiamo a disposizione per raggiungere dei benefici.
Paramhansa Yogananda afferma: lo yoga è insieme un’arte e una scienza. E’ una scienza perché offre metodi pratici per controllare il corpo e la mente, ed è un’arte perché se praticato con intuizione e sensibilità porta a risultati incredibili.
Un altro mito da sfatare: Lo Yoga è fare stretching
Lo Yoga si basa sul respiro, elemento fondamentale che fa da ponte tra il corpo era mente
La modalità della pratica yogica è quella di collegare i movimenti al flusso del respiro rimando presenti e consapevoli. E’ lo scopo non è tendere i muscoli del nostro corpo come può fare lo stretching ma rilasciare ed espandere energia.
Lo Yoga è troppo facile, non si suda (altro mito da sfatare)
Lo yoga non è concepito per essere un allenamento nel senso tradizionale,. Equilibrio, coordinazione, forza statica, flessibilità e consapevolezza sono tutti vantaggi della pratica dello yoga e sono anche considerati componenti del fitness legati alle abilità che possono migliorare le prestazioni generali nello sport o nell’attività prescelta.
Lo Yoga è difficile e faticoso
Dopo tutto quello che vi ho detto pensate che lo Yoga sia difficile?
Questo è il mito da sfatare più importante.
Ci sono una varietà di posizioni e modifiche per le pose che consentono differenze individuali e livelli di abilità. Lo Yoga non è difficile ed è accessibile a tutti.